
Dottoressa Annarita Piccinato
La Dottoressa Piccinato si occupa da 10 anni di piccola e grande Traumatologia avendo maturato una decennale esperienza in ambito ospedaliero in un DEA di II Livello. Dal 2013 si occupa inoltre delle patologie della cartilagine sia in fase iniziale che in fase avanzata utilizzando tecniche infiltrative ed ecoguidate con Acido ialuronico, PRP (fattori di crescita piastrinici) e di sostanze biocompatibili di ultima generazione, associate a programmi personalizzati riabilitativi e integrativi. Ciò viene fatto individuando il miglior trattamento possibile tenendo in considerazione l'età e le specifiche richieste funzionali di ogni singolo paziente.Dal 2018 ha ottenuto l’incarico professionale e di alta Specializzazione per il “trattamento delle patologie tendine e osteoarticolari con Fattori di Crescita Piastrinici”.
Si occupa delle patologie tendinee croniche e acute, e delle problematiche muscolari.
La Dottoressa collabora con una Equipe di professionisti che opera in Cliniche Private a Roma e si dedica alla chirurgia Protesica delle grandi articolazioni quali ginocchio, anca e spalla.
Pubblicazioni:
“Medical liability in organ transplantation”. S.Merli, R.Cecchi, Piccinato A. Zacchia 74° (Vol.XVIII della serie 4) Fascicolo 1-2 gennaio-Giugno 2001 Monografia: “Avascular necrosis of the femoral head: current trends.” Santori F.S., Santori N, Piccinato A. Springer Moderni trattamenti nel trattamento delle fratture: “Il trattamento delle fratture metaepifisarie distali di tibia e del perone con sintesi rigida“. Ghera S., Piccinato A. AIOD Italia OTC Italia Springer Moderni trattamenti nel trattamento delle fratture: “Il razionale dell’osteosintesi rigida” Ghera S, Calderaro M., Piccinato A. AIOD Italia OTC Italia Springer “Trattamento ottimale delle lesioni degli arti inferiori nel polifratturato” A. Rota; A. Aureli; P. De Santis; M. Piazza; A. Piccinato; M.Silvia Spinelli, V. Sessa. Lo Scalpello –Otodi Educational July 2014, Volume 28, Issue 2, pp 92-97
“Medical liability in organ transplantation”. S.Merli, R.Cecchi, Piccinato A. Zacchia 74° (Vol.XVIII della serie 4) Fascicolo 1-2 gennaio-Giugno 2001 Monografia: “Avascular necrosis of the femoral head: current trends.” Santori F.S., Santori N, Piccinato A. Springer Moderni trattamenti nel trattamento delle fratture: “Il trattamento delle fratture metaepifisarie distali di tibia e del perone con sintesi rigida“. Ghera S., Piccinato A. AIOD Italia OTC Italia Springer Moderni trattamenti nel trattamento delle fratture: “Il razionale dell’osteosintesi rigida” Ghera S, Calderaro M., Piccinato A. AIOD Italia OTC Italia Springer “Trattamento ottimale delle lesioni degli arti inferiori nel polifratturato” A. Rota; A. Aureli; P. De Santis; M. Piazza; A. Piccinato; M.Silvia Spinelli, V. Sessa. Lo Scalpello –Otodi Educational July 2014, Volume 28, Issue 2, pp 92-97

Tendini e articolazioni, al Goretti duemila infiltrazioni con i fattori di crescita
LATINA – Risanare tendini e articolazioni, soprattutto nei giovani sportivi, utilizzando i fattori di crescita. E’ quello che si fa in un anonimo ambulatorio al quarto piano dell’ospedale di Latina dove lavorano due medici della Uoc di Ortopedia e Traumatologia, Annarita Piccinato e Roberto Fava [...]
PICCINATO: NUOVE FRONTIERE TERAPIA INFILTRATIVA CON PRP
Il trattamento con Prp, i fattori di crescita piastrinica estratti dal sangue del paziente e purificati, e’ sempre piu’ utilizzato nel campo della medicina. Il risultato e’ quello di accelerare, in pratica, il naturale processo di guarigione e favorire la rigenerazione tissutale nei tendini, nei muscoli e nella cartilagine articolare.
Per prenotare una visita
:Presso: Centro Medico Pompili
Via G. Garibaldi, 39,
04100 Latina LT
da Lunedì a Venerdì:
09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato
09:00 - 12:00
0773 473654
www.centromedicopompili.it
pccnrt@gmail.com